
                            Dal giorno dell'invasione dell'Ucraina da parte delle Forze armate della Federazione 
                            Russa, mi è capitato spesso di dover accogliere le inquietudini espresse dai bambini 
                            attraverso discorsi, disegni e giochi. Tante le domande.
 
                            Un evento così drammaticamente percepito ha richiesto momenti di ascolto e di 
                            elaborazione in cui i bambini hanno potuto esprimere liberamente i loro pensieri e le loro 
                            preoccupazioni.
 
                            Ci siamo lasciati guidare anche da alcune opere d'arte dedicate al tema della guerra, realizzate 
                            da grandi maestri  
                            da "Guernica"di Pablo Picasso, 
                            a "La guerre" di Henri Rousseau 
                            a "Infiltrazione omogenea per pianoforte a coda "  di Joseph Beuys. 
                            Infine abbiamo scelto di affidare alla "Colomba blu" di Picasso il nostro messaggio.
                        
 E poi tutti nelle vie del centro per dar vita alla 
                            nostra piccola e gioiosa performance pacifista, liberando 300 colombe colorate lungo il 
                            tragitto fra il Bau e il parco, in uno dei nostri consueti "Percorsi fra arte e natura alla
                                ricerca della bellezza".
 
                         Non poteva mancare un saluto al portone del "vecchio Bau"
class="center"> class="center">
  
                        class="center"> Ora che vi abbiamo detto come la pensiamo,
  possiamo
                            tornare a giocare in santa pace.
                        

Se sei interessato a vedere un'altra opera a cura di Bau Atelier sul tema della guerra guarda "La guerra che verrà".